Forse no, ma capiamo meglio. Oggi 11 novembre è San Martino, patrono di Rufina. Ma la Rufina, quella ufficiale, fino ad almeno l’ XII secolo non si trovava dove è situata, oggi ma a circa 3 chilometri a monte lungo la sponda destra del torrente omonimo, dal punto di...
Così i Nobili Ghibellini hanno tuonato l’ordine durante l’assedio al Castello di Ristonchi del 1248. Ma perché questa azione definitiva? Per capirlo dobbiamo tornare indietro di qualche mese. Per la precisione al 2 febbraio 1248, la notte della Candelora. Firenze, suo...
L’Ecomuseo della Montagna Fiorentina ha di recente annunciato con soddisfazione di aver concluso uno studio lungo ed elaborato, in collaborazione con DAFNE -Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia UNITUS di...
Il Ponte Romanico del Molino Pesci è forse il più affascinante ponte della Montagna Fiorentina in termini architettonici. Tale ponte è costruito di fianco all’antico Mulino Pesci che oggi, purtroppo, è quasi completamente diruto e sommerso...